Dopo l'ottima scorsa stagione, il Real Ritiro si prepara per i campionati del prossimo anno. La società del presidente Tavilla ha comunicato data, luogo e orario degli stage che si svolgeranno dal 9 al 12 luglio.
Gli stage sono stati organizzati per le categorie Juniores, Allievi, Giovanissimi e Giovanissimi Sperimentali e si svolgeranno nella nuova casa del Real Ritiro, l'impianto sportivo "ex Mandalari", dalle ore 16.
Il programma:
9 Luglio categoria Juniores Anno 1999/2000/2001
10 Luglio categoria Allievi Anno 2002/2003
11 Luglio categoria Giovanissimi Anno 2004/2005
12 Luglio categoria Giovanissimi Sperimentali Anno 2005/2006
I partecipanti, dovranno essere muniti di:
- Certificato medico
- Nulla osta per i tesserati pluriennali
- Pantaloncino e maglietta personale
- Parastinchi
Si comunica che lunedì 19 febbraio 2018 alle ore 18:00 presso la Sala Multimediale dell’Istituto “Cristo Re” a Messina è in programma la presentazione ufficiale della nostra società.
E’ una giornata fondamentale per l’A.S.D. Real Ritiro 2017 Scuola Calcio “Nicola Tavilla”.
Un punto di partenza verso un cammino lungo, faticoso ma stimolante. Da qui parte la nostra avventura. Partiamo dai nostri valori, dalla nostra passione, dalla voglia di stare insieme e dall’amicizia.
Ci teniamo ad invitare tutti, perché possano essere presenti genitori, ragazzi e bambini del settore giovanile e della scuola calcio, appassionati ed amici di questa nuova realtà, oltre che naturalmente tecnici, dirigenti e collaboratori, che preghiamo di cominciare a divulgare l’evento.
Sarà ufficialmente presentato l’organigramma societario, ma obiettivo di questo appuntamento sarà anche quello di far conoscere ciò che è stato fatto, quello che stiamo facendo ed i progetti futuri. Sarà un incontro per confrontarci e comprendere come sta andando l’attività svolta fino ad oggi, affinché sia chiaro che in questa avventura nella quale ci siamo catapultati, vi è una grande responsabilità verso tutti i nostri giovani iscritti.
Vi aspettiamo quindi tutti perché partecipando a questo incontro importante per il bene del futuro della nostra società sarete il motore di questo nuovo sogno.
Il nostro progetto: Ripartire dai bambini, dal loro sorriso, dalla loro fantasia, dalla loro creatività con un solo obiettivo “” il loro divertimento””. |
|
Con questo contenuto si vuol rappresentare un Progetto innovativo, con programmi organizzati e mirati, rivolti ai tanti bambini e ragazzi e tecnici appassionati dello sport calcio, dove l’obiettivo è quello di estendere una filosofia che abbia una idea chiara e ferma condivisa da tutti con l’unico scopo di valorizzare il soggetto a cui è rivolto “” il bambino””. Il modo di pensare, di lavorare, di coesistere, deve avere come parola principale il “”divertimento””, dove si dovrà agire pari passo con l’apprendimento, cioè la formazione dell’allievo, dove il gioco si adatta agli interpreti e non viceversa. In questo nostro progetto , tecnici, istruttori, educatori, dovranno avere coraggio e trasmettere coraggio, è necessario affidarsi e fidarsi dei ragazzi, aspettare, chiudere gli occhi e “saltare” insieme a loro. Per far bene dobbiamo “”pianificare l’allenamento in modo da evitare di perdersi e di sprecare tempo ed energie. Il progetto tecnico avrà come riferimento il bambino, unità significativa e importante, a lui dovrà essere messa a disposizione una PROGRAMMAZIONE che mira alla crescita tecnica e individuale in un contesto di gioco reale e gli strumenti adatti per renderli consapevoli di poter conoscere e controllare il gioco senza dimenticare divertimento, fantasia, creatività, utili per la loro autostima. |
Nuova iniziativa dell’A.S.D. Real Ritiro 2017 – Scuola Calcio “Nicola Tavilla” che ha deciso di aderire alla campagna per la ricerca sulla “Distrofia Muscolare Duchenne-Becker” sostenendo e collaborando con l’Associazione “Amici di EDY Onlus”.
Saremo quindi a breve coinvolti in manifestazioni organizzate per promuovere la raccolta di fondi da destinare alla ricerca per combattere la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, una malattia rara di natura genetica che colpisce 1 bambino maschio su 3500 nati vivi e produce una progressiva degenerazione dei muscoli di tutto il corpo, portando, intorno agli 11 anni di età, alla paralisi degli arti e consentendo una aspettativa di vita intorno ai 30 anni, risultato raggiunto solo grazie ai progressi della ricerca. Attualmente la Duchenne e Becker riguarda, secondo stime fatte recentemente, circa 5000 famiglie italiane e, purtroppo, non si è ancora individuato un metodo di cura.
Gli sforzi dei ricercatori sono indirizzati a migliorare la qualità della vita dei pazienti colpiti dalla Duchenne e Becker e, in questa direzione, l’associazione “Amici di Edy” collabora con Parent Project Italia, una onlus costituita dai genitori dei bambini colpiti da questa rara forma di distrofia, per finanziare quei progetti di ricerca mirati al trattamento della Duchenne.
L' A.S.D Real Ritiro 2017, anche se fuori dai campi da calcio, è vicina ai problemi di tanti bambini come Edy.
Sempre sensibili e presenti in queste iniziative !!!